L’addiction come una patologia cronica e recidivante
L’addiction è definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come una “patologia cronica e recidivante” considerando sia la lunghezza del periodo della vita della persona lungo il quale si estende il decorso della patologia stessa, sia la frequenza delle ricadute dopo periodi di remissione.
Il ricovero: una possibilità trattamentale dell’addiction
Il ricovero è una delle possibilità trattamentali di una patologia da dipendenza ed è facile comprendere come, se si interviene in una “malattia cronica e recidivante” (OMS), è un intervento puntuale e limitato nel tempo e non può rappresentare una “soluzione definitiva” del problema.
La possibilità di effettuare un ricovero attraverso IEuD per un paziente in carico ad uno psicoterapeuta o psichiatra può essere uno strumento utile nei casi di:
-necessità di approfondimento diagnostico
-reset del percorso di cura
-disintossicazione e messa a punto della terapia farmacologica
Leggi l'approfondimento: Utilità del ricovero e della disintossicazione
Avere in terapia nel proprio studio privato un paziente affetto da dipendenza patologica può essere estremamente difficile e frustrante. La coazione a ripetere, le ricadute, la tempistica, vanno aggiunti ad una ulteriore particolarità che questa patologia presenta per i curanti, e cioè la presenza di molteplici letture interpretative del problema, che molto risentono dei percorsi formativi, pers