Hit enter to search or ESC to close
IEuD
  • Home
  • Servizi
    • Terapia per uscire dalla dipendenza
    • Aiutare chi ha una dipendenza
  • Dipendenze
    • Dipendenza Affettiva
    • Dipendenza da Cocaina
    • Dipendenza da Alcol
    • Dipendenza da Farmaci
    • Dipendenza da Sesso
    • Dipendenza da Cannabinoidi
  • MAGAZINE
    • ARTICOLI
    • COMUNICATI STAMPA
  • TMS
  • L’Istituto
    • Struttura
    • I nostri valori
  • Contatti
  • 800 810 100
  • Home
  • Servizi
    • Terapia per uscire dalla dipendenza
    • Aiutare chi ha una dipendenza
  • Dipendenze
    • Dipendenza Affettiva
    • Dipendenza da Cocaina
    • Dipendenza da Alcol
    • Dipendenza da Farmaci
    • Dipendenza da Sesso
    • Dipendenza da Cannabinoidi
  • MAGAZINE
    • ARTICOLI
    • COMUNICATI STAMPA
  • TMS
  • L’Istituto
    • Struttura
    • I nostri valori
  • Contatti
  • 800 810 100
Dipendenza da Cocaina

Stimolazione Magnetica Transcranica per la cura delle dipendenze

La ASP di Ragusa ha investito, fondi nazionali per l'acquisizione di un apparecchio per la TMS, Stimolazione Magnetica Transcranica.
Emanuele Bignamini
Emanuele Bignamini17 Luglio 2020
Dipendenza da Sostanze

Adolescenti: bevono troppo e assumono troppe sostanze

Dati regionali (Veneto, Lombardia) rilevano un abbassamento dell’età in cui si inizia ad assumere droghe e un aggravamento delle condizioni…
Emanuele Bignamini
Emanuele Bignamini15 Luglio 2020
Dipendenza da Sostanze

Metadone letale per due ragazzi giovanissimi

Il metadone non è una sostanza prodotta clandestinamente ma un farmaco, poco costoso, che viene prescritto e somministrato dal Servizio…
Emanuele Bignamini
Emanuele Bignamini13 Luglio 2020
Tecnologie e gaming

Gioco d’azzardo: percezione distorta della probabilità di vincita

Gli interventi di contrasto al gioco d’azzardo cercano di svelare le illusioni del giocatore, che portano a perseverare nell’azzardo contro…
Emanuele Bignamini
Emanuele Bignamini7 Luglio 2020
Dipendenza da Alcol

Aumentano in Italia le donne che abusano di alcol

Il rapporto 2020 dell’Osservatorio Nazionale Alcol evidenzia che l’abuso di alcol è in crescita tra la popolazione italiana, e in…
Emanuele Bignamini
Emanuele Bignamini6 Luglio 2020
Dipendenza da Alcol

Dipendenza da Alcol: sostenuta da meccanismi biologici

Nel attesa di nuovi farmaci è necessario sviluppare nuovi approcci psicoterapeutici e riabilitativi, strettamente ancorati alle conoscenze neurobiologiche.
Emanuele Bignamini
Emanuele Bignamini3 Luglio 2020
Tecnologie e gaming

Cause dell’utilizzo ossessivo dei social media e del “selfie-sharing”

Il monitoraggio della popolarità raggiunta attraverso i “like” può scatenare un circolo vizioso, mettendo le basi per una vera e…
Emanuele Bignamini
Emanuele Bignamini2 Luglio 2020
Dipendenza da Cannabinoidi

Episodi psicotici e Cannabis: apre a Londra la Psychosis Cannabis Clinic

In Inghilterra è particolarmente comune lo skunk, una variazione della cannabis con una concentrazione particolamente alta di THC, il composto…
Emanuele Bignamini
Emanuele Bignamini30 Giugno 2020
Dipendenza da Sostanze

Lockdown: il traffico internazionale di droghe pare sia aumentato

Più di 9 miliardi di euro e 4 milioni i clienti in Europa. Nei primi quattro mesi del 2020, 18…
Emanuele Bignamini
Emanuele Bignamini29 Giugno 2020
Dipendenza da Sostanze

26 Giugno: Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico di droga

Un'occasione per riflettere sulle NPS, nuove sostanze psicoattive, le quali vengono prodotte a gran ritmo e si diffondono facilmente.
Emanuele Bignamini
Emanuele Bignamini26 Giugno 2020
Previous 1 2 3 4 5 … 14 Next

ISTITUTO EUROPEO DELLE DIPENDENZE SRL

Sede Operativa

Via Pier Lombardo 22, 20135 Milano

Informativa del trattamento dei dati

NON convenzionato con il servizio sanitario nazionale

P.IVA: 06691360488

©Copyright Istituto Europeo delle Dipendenze

Credits Somake

Il Direttore Sanitario ( iscr Ord Medici di TN n° 02621 08/10/1987.) dichiara che il sito corrisponde alle linee-guida inerenti l'applicazione degli art. 55-56-57 del codice di deontologia medica (pubblicità dell'informazione sanitaria) PEC. XX/11/2019 all'Ordine dei medici TN

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'Informativa. Informazioni