La dott.ssa Cristina Galassi, referente clinica dell’Istituto Europeo delle Dipendenze (IEuD), presenta un nuovo corso di formazione dedicato ai professionisti della salute nell’ambito delle dipendenze. Obiettivi del corso ECM presentato da IEuD Il corso, intitolato Metodiche yoga di respiro (prāṇāyāma) nella relazione terapeutica e nel trattamento delle addiction, ha l’obiettivo di fornire tecniche pratiche di base del prāṇāyāma da utilizzare a supporto della pratica clinica nel trattamento delle addiction e prevede l'accreditamento di 2 ECM. Un linguaggio condiviso tra yoga e trattamento clinico delle dipendenze L’idea nasce dalla collaborazione con la dottoressa Costanza Ceccarelli, esperta di yoga e tecniche corporee, e si fonda su un dato sempre più evidente: molte persone si rivolgono a pratiche e discipline alternative richiedendo una cura. Partendo da questa intuizione, le due professioniste creano un pontre tra le due diverse discipline: la tenica di respirazione yoga come pratica alternativa e complementare per il trattamento clinico delle dipendenze, ovvero la cura in questione. Un’esperienza formativa e pratica per psicologi, psicoterapeuti e psichiatri Il corso, registrato presso il Centro Yoga Niketan a Lucca, è rivolto a psicologi, psicoterapeuti e psichiatri interessati a integrare il lavoro corporeo nella loro pratica clinica: il corso si conclude con la dott.ssa Costanza Ceccarelli che guida i partecipan